Futuro direzione Sud
Il programma offre un’esperienza coinvolgente per aiutare gli studenti a individuare le proprie attitudini e conoscere i settori in crescita nel territorio. Attraverso sessioni interattive e attività pratiche, i partecipanti acquisiscono strumenti utili per orientarsi tra formazione, professioni emergenti e autoimprenditorialità.
In collaborazione con
scopri il programma

Un’immersione nelle opportunità del Sud

Il programma offre un’esperienza coinvolgente per aiutare gli studenti a individuare le proprie attitudini e conoscere i settori in crescita nel territorio. Attraverso sessioni interattive e attività pratiche, i partecipanti acquisiscono strumenti utili per orientarsi tra formazione, professioni emergenti e autoimprenditorialità.

#orientamento, #opportunità, #sud

Obiettivi del progetto

Futuro Direzione Sud mira a:

  • Offrire un supporto concreto all’orientamento professionale degli studenti, combinando conoscenze accademiche e pratiche;
  • Evidenziare le opportunità professionali nel Sud Italia, promuovendo settori emergenti e innovativi;
  • Stimolare la consapevolezza delle proprie attitudini e l’importanza delle soft skills nel mondo del lavoro;
  • Incoraggiare l’autoimprenditorialità e il risk-thinking, fornendo strumenti per valutare percorsi imprenditoriali e lavorativi alternativi;
  • Favorire l’incontro tra giovani e professionisti per creare connessioni utili e stimolanti.

I numeri di

Futuro direzione Sud

2500
271
93
123
003
68
12
001
94
4
2500
Studenti
100
3
7
5
6
0
1
3
0
9
100
Classi
4,9/5
5
6
7
8
9
0
1
2
2
4,9/5
Valutazione

Modulo

1

Futuro direzione Sud

Obiettivo:
Un programma volto ad identificare le proprie attitudini e ad esplorare percorsi formativi e lavorativi nei principali ambiti di sviluppo del Sud, comprendendo il valore dell’autoimprenditorialità e l'importanza delle soft skills.
  • durata
    5 h
  • luogo
    In presenza
  • Attività
    • Conoscere se stessi e il futuro
    • Settori in crescita nel Sud Italia
    • Imprenditorialità e competenze per il futuro

Il programma

I moduli e le attività

Gallery

No items found.

Testimonianze

No items found.

Mentorship

No items found.
SEZIONE RISERVATA AI PARTECIPANTI

Materiali riservati

Se hai partecipato al progetto, utilizza questa sezione per accedere ai materiali riservati del programma: slide, video e altri materiali formativi. Per accedere utilizza la psw che ti è stata comunicata durante il corso.

Accedi ai materiali

Se hai partecipato a Futuro Direzione Sud, accedi a questa sezione per consultare i materiali del programma: slide, risorse formative e video di approfondimento. Per visualizzarli, utilizza la password fornita durante il corso.

Grazie! I tuoi dati sono stati salvati correttamente.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Il valore

Partner

No items found.
No items found.
No items found.
No items found.

Scarica report

Scarica il report del progetto cliccando su questo link.
Scarica report

Report

Guarda il report del progetto cliccando su questo link.
vai al report

Scopri altri progetti di Scuola Isola

Gratuito

Laboratori di Creatività, Cultura e Arte

Il progetto dedicato alle imprese culturali e alle persone creative, con un focus sulla provincia di Catania per costruire insieme il futuro e guardare oltre.

  • IN PRESENZA
    A Catania, da Isola.
  • Requisiti
    Aperto a chiunque
  • Posti disponibili
    15
scopri di più
Gratuito

Fempreneurs

Il programma gratuito per donne che desiderano entrare nel mondo dell’impresa.

  • Ibrido
    Sia online che in presenza
  • Requisiti
    Donne
  • Posti disponibili
    25
Finanziato da
scopri di più
Gratuito

EMIMSEB

Euro-Mediterranean Impact Makers: Social Enterprise Bootcamp è un laboratorio immersivo che mira a diffondere know-how sull’imprenditoria sociale come strumento di partecipazione civica nell'area Euro-Mediterranea

  • IN PRESENZA
    A Catania, da Isola.
  • REQUISITI
    età +28 anni
  • Posti disponibili
    7
scopri di più
Gratuito

Hack The Gap

Il programma gratuito di formazione base per giovani donne che desiderano entrare nel mondo dell’impresa, parte del programma nazionale Imprenditoria Femminile.

  • Ibrido
    Sia online che in presenza
  • Requisiti
    Donne, dai 18 ai 35 anni
  • Posti Disponibili
    50
scopri di più