Cultural BEES
Il progetto di Creative Europe che mira a sviluppare e implementare un programma di formazione e un toolkit digitale per promuovere le competenze imprenditoriali nell'industria culturale e creativa tra i giovani.
scopri il programma

Un programma Europeo

Il progetto è realizzato da un consorzio formato da 11 partner provenienti da 6 paesi europei, Belgio, Bulgaria, Cipro, Italia, Slovenia, Polonia e dall’UNESCO in qualità di partner associato. Cultural BEES propone un programma di formazione che unisce esperienza in presenza, apprendimento digitale e comunità virtuali, per accompagnare 1000 giovani tra i 15 e i 30 anni in Italia, Cipro e Bulgaria nello sviluppo di competenze imprenditoriali per avere successo nel settore culturale e creativo.
#giovani #cultura #impresa

Gli obiettivi

Gli obiettivi di Cultural BEES sono:

  • Promuovere l'accesso aperto all'apprendimento per i giovani e sviluppare competenze imprenditoriali e professionali nel settore culturale e creativo.
  • Favorire la co-creazione e il riuso creativo del patrimonio culturale, investendo nel bene comune della società civile e stimolando nuove forme di finanziamento per le industrie culturali e creative.
  • Sostenere un nuovo paradigma di innovazione sociale e culturale, valorizzando il patrimonio culturale (materiale e immateriale) come settore economico e parte dell'economia dei servizi e delle esperienze.
  • Integrare la rigenerazione dei beni storici e culturali con le opportunità offerte dal patrimonio culturale digitale e contribuire al raggiungimento dell'Obiettivo 11 dell'Agenda 2030.
  • Creare nuove imprese legate al patrimonio culturale attraverso un modello di apprendimento ibrido basato su innovazione e sostenibilità.

Modulo

1

Mappatura delle competenze

Obiettivo:
Analisi dello stato dell’Arte del settore Creativo e Culturale Europeo e Mappatura delle Competenze chiave.
  • durata
    Febbraio 2024 - Gennaio 2025
  • luogo
    In presenza
  • Attività
    • Kick-off a Cipro con i partner di progetto e Redazione dello State of Art Report.
    • Realizzazione dei National Ecosystem Forum nei vari paesi partner: Bulgaria, Cipro, Slovenia, Polonia e Italia per mappare l'ecosistema nazionale delle CCI.
    • Redazione del National Ecosystem Forum Report.

Modulo

2

Progettazione e Sviluppo dei Curricula

Obiettivo:
Definizione dei percorsi formativi e implementazione del toolkit digitale.
  • durata
    Febbraio 2025 - Ottobre 2025
  • luogo
    In presenza
  • Attività
    • Pan-European Ecosystem Forum a Bruxelles con stakeholders internazionali per discutere di politiche, innovazione e istruzione nel settore CCI.
    • Creazione di due percorsi formativi per studenti tra i 15-18 anni e per giovani dai 19-30 anni.

Modulo

3

Piloting

Obiettivo:
Test dei percorsi formativi nei Paesi partner, con l'obiettivo di misurare l'impatto sui partecipanti e valutare l’efficacia del toolkit digitale che sarà diffuso nei network scolastici e accademici negli anni a seguire.
  • durata
    Novembre 2025 e oltre
  • luogo
    In presenza
  • Attività
    • Implementazione e distribuzione del toolkit digitale con i target di riferimento in Italia, Cipro, Bulgaria.
    • Analisi dell'impatto del progetto, valutazione dei risultati e discussione sulle possibili estensioni geografiche o di pubblico.

Le Attività del Programma

I moduli e le attività

Mentorship

No items found.

I numeri di

Cultural BEES

36
271
93
123
003
68
12
001
94
4
36
Mesi di formazione
1000
3
7
5
6
0
1
3
0
9
1000
Studenti formati
23
5
6
7
8
9
0
1
2
2
23
età media dei beneficiari

Gallery

No items found.

Testimonianze

No items found.
SEZIONE RISERVATA AI PARTECIPANTI

Materiali riservati

Se hai partecipato al progetto, utilizza questa sezione per accedere ai materiali riservati del programma: slide, video e altri materiali formativi. Per accedere utilizza la psw che ti è stata comunicata durante il corso.

Grazie! I tuoi dati sono stati salvati correttamente.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Il valore

Partner

No items found.
No items found.
No items found.
No items found.

Scarica i report sullo stato dell'arte e sui National Ecosystem Forum

Scarica report

Scarica il report del progetto cliccando su questo link.
Scopri il report sullo stato stato dell'arte delle imprese creative e culturali a livello europeo e il riepilogo dei National Ecosystem Forum che si sono svolti nei 5 Paesi partecipanti.
Scarica report

Scarica i report sullo stato dell'arte e sui National Ecosystem Forum

Report

Guarda il report del progetto cliccando su questo link.
Scopri il report sullo stato stato dell'arte delle imprese creative e culturali a livello europeo e il riepilogo dei National Ecosystem Forum che si sono svolti nei 5 Paesi partecipanti.

Scopri altri progetti di Scuola Isola

No items found.

Ricevi aggiornamenti

Se non hai trovato l’opportunità che stavi cercando: non preoccuparti. Abbiamo diversi programmi che andranno online presto, lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti.

Grazie! Ti terremo aggiornato sui nostri prossimi programmi e iniziative.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Le Coalizioni di Isola

Questo progetto è reso possibile anche grazie al supporto delle aziende che aderiscono alle Coalizioni di Isola: un'alleanza di imprese e organizzazioni che investono per creare nuove opportunità in Sicilia.