Hack The Gap
Il programma gratuito di formazione base per giovani donne che desiderano entrare nel mondo dell’impresa, parte del programma nazionale Imprenditoria Femminile.
hai tempo fino al
11
May
CANDIDATI ADESSO
Gratuito
Ibrido
50 posti
Hack The Gap
Hack The Gap
Hack The Gap
Hack The Gap
Hack The Gap

Programma

Il calendario prevede 8 incontri complessivi, sia in presenza che online.

10 Giugno
8 ore in presenza ad Isola Catania.
17 Giugno - 3 Luglio
6 incontri online da 3 ore ciascuno.
11 - 13 Luglio
24 ore in presenza ad Isola Catania.

Requisiti

Il programma è aperto a 50 partecipanti che rispettino i seguenti requisiti:

Genere
Donna
Lingua
Italiano
Esperienza nel mondo impresa
Apprezzata ma non indispensabile
Età
18-35 anni
Residenza
Solo residenti al Sud Italia
GRATUITO

Costi

Il programma è interamente finanziato da Invitalia: non è previsto nessun di costo di iscrizione. Per gli incontri in presenza, per le partecipanti residenti oltre 50km dalla sede di Catania, sono previsti rimborsi per viaggio, vitto e alloggio.

Programma

Il calendario prevede 8 incontri complessivi, sia in presenza che online.

10 Giugno
8 ore in presenza ad Isola Catania.
17 Giugno - 3 Luglio
6 incontri online da 3 ore ciascuno.
11 - 13 Luglio
24 ore in presenza ad Isola Catania.

Requisiti

Il programma è aperto a 50 partecipanti che rispettino i seguenti requisiti:

Genere
Donna
Lingua
Italiano
Esperienza nel mondo impresa
Apprezzata ma non indispensabile
Età
18-35 anni
Residenza
Solo residenti al Sud Italia

Costi

Il programma è interamente finanziato da Invitalia: non è previsto nessun di costo di iscrizione. Per gli incontri in presenza, per le partecipanti residenti oltre 50km dalla sede di Catania, sono previsti rimborsi per viaggio, vitto e alloggio.

icon
icon
Puoi iscriverti fino al
11
May
2025

Candidati a

Hack The Gap

Compila il form per inviare la tua candidatura, ti sarà richiesto di raccontare brevemente chi sei e cosa ti spinge a partecipare.

Candidati a

Hack The Gap

Compila il form per inviare la tua candidatura, ti sarà richiesto di raccontare brevemente chi sei e cosa ti spinge a partecipare.

Grazie! I tuoi dati sono stati salvati correttamente.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Moduli del programma

Moduli del programma

research
Our commitment to understanding your goals sets the foundation for success
Image
design
Our design phase is where concepts come to life. We craft visual narratives that captivate, inspire, and resonate with your audience.
Image
icon
icon

Docenti e Mentor

In aula ti accompagneranno professionisti e professioniste con esperienza sia nel mondo dell'impresa che dell'impatto.

Martina Magnano
Impact Manager, Isola Catania
Claudia Fauzia
Economista e divulgatrice
Gaia Costantino
CEO, Women Lead

Perché partecipare?

Se l'idea di diventare imprenditrice ti entusiasma ma non hai idea di quale sia il punto di partenza o se possa essere la tua strada, questo programma è l'occasione giusta per trovare una risposta.

Acquisisci competenze imprenditoriali e soft skills richieste dal mercato.
Costruisci la tua idea di business con il supporto di esperti.
Entra in contatto con mentor, imprenditori, investitori e altre partecipanti.

Il programma Imprenditoria Femminile

Hack the Gap è il progetto realizzato da Isola in partnership con Invitalia, nell’ambito del Programma Imprenditoria Femminile, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR.  Imprenditoria Femminile punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne, a rafforzare le loro competenze e a creare un clima culturale che favorisca la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e dell’impresa, contribuendo a superare gli stereotipi che limitano la presenza femminile in tanti settori.

Isola Catania

Le sessioni in presenza si terranno a Isola, uno spazio creativo e dinamico nel cuore della città di Catania, che incarna la missione di rigenerazione e innovazione sociale. Isola non è solo un coworking, ma un punto di riferimento per imprenditori, creativi e changemaker.

Il valore

I community partner

No items found.
No items found.
No items found.
FAQ

Le risposte alle domande più frequenti

Come posso candidarmi?

Compila il form entro l’11 maggio 2025. Ti verrà chiesto di raccontarci chi sei e perché vuoi partecipare.

Come verranno selezionate le partecipanti?

Valuteremo le motivazioni, l’attitudine imprenditoriale e il potenziale di crescita. Seguirà una breve call conoscitiva.

Quali sono i costi per partecipare?

Il programma è gratuito e non è richiesta nessuna fee di partecipazione. Per le giornate in presenza, sono anche previsti dei rimborsi viaggio per le partecipanti residenti oltre 50 km dalla sede di Isola Catania fino ad un massimo di € 50,00 per tratta. E, per chi non avrà possibilità di arrivare presso la sede di Isola o rientrare nella propria residenza a causa di carenza di tratte autobus/treno in orari compatibili con le attività formative, anche il rimborso del vitto fino ad un massimo di 30€ per giorno e dell’alloggio fino ad un massimo di € 100,00 per notte.

Dove trovo il regolamento?

A questo link: https://drive.google.com/file/d/123xs32YWGPmhn-OxTzkW_LMExOJr9bnP/view?usp=sharing

Hai dubbi?

Parla con
Emanuele
!
Contattaci

Organizzato da Isola Catania

Siamo un punto di riferimento per chi in Sicilia vede il futuro: uno spazio fisico dove lavorare e incontrarsi, ma anche una scuola e una coalizione che unisce imprese, terzo settore e istituzioni per sviluppare progettazione comune.