EMIMSEB
Euro-Mediterranean Impact Makers: Social Enterprise Bootcamp è un laboratorio immersivo che mira a diffondere know-how sull’imprenditoria sociale come strumento di partecipazione civica nell'area Euro-Mediterranea
scopri il programma

Un’immersione nell’innovazione sociale

L’“Euro-Mediterranean Impact Makers: Social Enterprise Bootcamp” è un laboratorio immersivo che mira a diffondere know-how sull’imprenditoria sociale come strumento di partecipazione civica nell'area Euro-Mediterranea. Il progetto vuole riunire cittadini interessati al Terzo Settore, imprenditori tradizionali e sociali, neo-imprenditori e aspiranti tali e operatori del settore dei Paesi partner per rafforzare le proprie conoscenze nel campo del Social Impact ed allinearsi su strategie comuni per generare innovazione sociale in maniera funzionale alle singole aree geografiche di riferimento, rispettivamente Italia, Malta, Grecia, Spagna e Francia.
#Erasmus+,#ImpattoSociale, #Innovazione, #EuroMediterraneo

Obiettivi del progetto

Il programma EMIMSEB si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Creare un percorso di miglioramento delle competenze sociali, personali, imprenditoriali, digitali, linguistiche ed ambientali migliorando l’accessibilità e la diffusione dell’istruzione degli adulti;
  • Promuove la cittadinanza attiva, la partecipazione alla Società Civile e i valori Europei;
  • Creare un'opportunità di apprendimento, networking e confronto per i cittadini Europei di tutte le estrazioni e generazioni.

I numeri di

EMIMSEB

5
271
93
123
003
68
12
001
94
4
5
Paesi Europei
40
3
7
5
6
0
1
3
0
9
40
Partecipanti
10
5
6
7
8
9
0
1
2
2
10
Mesi

Modulo

1

Strumenti Digitali per la cittadinanza attiva

Obiettivo:
In questo modulo acquisirai skills pratiche sull'uso dei principali digital tools per la gestione del lavoro e della comunicazione.
  • durata
    18 Febbraio 2025
  • luogo
    In presenza
  • Attività
    • Introduzione della Google Suite, con un focus specifico su Google Calendar e Drive.
    • Introduzione alle piattaforme EPALE e TogetherEU, per pianificare organizzazione personale, lavoro di gruppo e nel processo di integrazione Europea.

Modulo

2

Sostenibilità sociale, economica e ambientale

Obiettivo:
In questo modulo esplorerai l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
  • durata
    19 Febbraio 2025
  • luogo
    In presenza
  • Attività
    • Focus sul cambiamento climatico, l'innovazione sociale e la sostenibilità economica, attraverso l'uso dell'app AWorld.
    • Scoperta della capacità dei sistemi economici e delle aziende di generare valore sul lungo termine, mantenendo una gestione delle risorse finanziarie efficiente e responsabile.

Modulo

3

Imprenditoria Sociale

Obiettivo:
In questo modulo esplorerai l'imprenditoria sociale, con un focus iniziale sulle realtà delle imprese sociali Europee.
  • durata
    20 Febbraio 2025
  • luogo
    In presenza
  • Attività
    • Approfondimento della Teoria del Cambiamento e Business Model Canvas.
    • Approfondimento degli strumenti essenziali per lo sviluppo di un'iniziativa imprenditoriale con finalità sociali e sostenibili.

Modulo

4

Pitch Day!

Obiettivo:
In questo modulo avrai l'opportunità di mettere in pratica quello che hai imparato nei precedenti giorni e di costruire il tuo modello di impresa sociale.
  • durata
    21 Febbraio 2025
  • luogo
    In presenza
  • Attività
    • Lavoro di gruppo volto alla creazione di un modello di business sostenibile.
    • Presentazione della proposta nel pitch finale praticando la capacità di presentare davanti ad un gruppo di potenziali investitori e partners.

I Moduli del Mediterranean Bootcamp

I moduli e le attività

Gallery

No items found.

Testimonianze

Partecipante
5/5
4/5
3/5
2/5
1/5
Grazie mille per l'opportunità. Mi sono davvero divertito con il programma e le attività!
Partecipante
5/5
4/5
3/5
2/5
1/5
Metterò in pratica ciò che ho imparato in ogni opportunità che si presenterà!
Partecipante
5/5
4/5
3/5
2/5
1/5
Ora, voglio trasformare la mia azienda individuale in un'impresa sociale.

Mentorship

Mentor

Martina Magnano
Impact Manager, Isola Catania
Chiara Crisci
Project Leader, Isola Catania
Alice Sardo
EU Project Manager, Isola Catania
SEZIONE RISERVATA AI PARTECIPANTI

Materiali riservati

Se hai partecipato al progetto, utilizza questa sezione per accedere ai materiali riservati del programma: slide, video e altri materiali formativi. Per accedere utilizza la psw che ti è stata comunicata durante il corso.

Grazie! I tuoi dati sono stati salvati correttamente.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Il valore

Partner

No items found.
No items found.
No items found.
No items found.

Scarica il Report sull'Imprenditoria Sociale

Scarica report

Scarica il report del progetto cliccando su questo link.
Scopri il report sull'imprenditoria sociale dell'area Euro-Mediterranea sviluppata dai partner di EMIMSEB, un’analisi dettagliata con nozioni giuridiche, casi studio e strategie per promuovere soluzioni imprenditoriali innovative e sostenibili.
Scarica report

Scarica il Report sull'Imprenditoria Sociale

Report

Guarda il report del progetto cliccando su questo link.
Scopri il report sull'imprenditoria sociale dell'area Euro-Mediterranea sviluppata dai partner di EMIMSEB, un’analisi dettagliata con nozioni giuridiche, casi studio e strategie per promuovere soluzioni imprenditoriali innovative e sostenibili.
vai al report

Scopri altri progetti di Scuola Isola

Gratuito

Laboratori di Creatività, Cultura e Arte

Il progetto dedicato alle imprese culturali e alle persone creative, con un focus sulla provincia di Catania per costruire insieme il futuro e guardare oltre.

  • IN PRESENZA
    A Catania, da Isola.
  • Requisiti
    Aperto a chiunque
  • Posti disponibili
    15
scopri di più
Gratuito

Fempreneurs

Il programma gratuito per donne che desiderano entrare nel mondo dell’impresa.

  • Ibrido
    Sia online che in presenza
  • Requisiti
    Donne
  • Posti disponibili
    25
Finanziato da
scopri di più
Gratuito

Futuro direzione Sud

Il programma offre un’esperienza coinvolgente per aiutare gli studenti a individuare le proprie attitudini e conoscere i settori in crescita nel territorio. Attraverso sessioni interattive e attività pratiche, i partecipanti acquisiscono strumenti utili per orientarsi tra formazione, professioni emergenti e autoimprenditorialità.

In collaborazione con
scopri di più
Gratuito

Hack The Gap

Il programma gratuito di formazione base per giovani donne che desiderano entrare nel mondo dell’impresa, parte del programma nazionale Imprenditoria Femminile.

  • Ibrido
    Sia online che in presenza
  • Requisiti
    Donne, dai 18 ai 35 anni
  • Posti Disponibili
    50
scopri di più