Laboratori di Creatività, Cultura e Arte
Il progetto dedicato alle imprese culturali e alle persone creative, con un focus sulla provincia di Catania per costruire insieme il futuro e guardare oltre.
hai tempo fino al
CANDIDATI ADESSO
Gratuito
In presenza
15 posti disponibili
Laboratori di Creatività, Cultura e Arte
Laboratori di Creatività, Cultura e Arte
Laboratori di Creatività, Cultura e Arte
Laboratori di Creatività, Cultura e Arte
Laboratori di Creatività, Cultura e Arte

Programma

4 incontri in presenza, tutti dalle 10:30 alle 17:30, ciascuno in collaborazione con una realtà diversa.

18 Marzo 2025
"Creatività Indipendente", a cura di viaraffineria
Giugno 2025
"Raccontare l'identità culturale", a cura di Associazione Musicale Etnea
Settembre 2025
"Strategie di narrazione e valorizzazione", a cura di Abadir
Dicembre 2025
"Partenariati per il futuro culturale", a cura di Officine Culturali

Requisiti

Il programma è aperto a 15 partecipanti che rispettino i seguenti requisiti:

Età
18 - 40
Esperienze
Studenti e studentesse delle accademie d’arte, creativi e creative, persone appassionate al mondo della cultura
Lingua
Italiano
GRATUITO

Costi

Non dovrai pagare nulla: il programma è interamente sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Programma

4 incontri in presenza, tutti dalle 10:30 alle 17:30, ciascuno in collaborazione con una realtà diversa.

18 Marzo 2025
"Creatività Indipendente", a cura di viaraffineria
Giugno 2025
"Raccontare l'identità culturale", a cura di Associazione Musicale Etnea
Settembre 2025
"Strategie di narrazione e valorizzazione", a cura di Abadir
Dicembre 2025
"Partenariati per il futuro culturale", a cura di Officine Culturali

Requisiti

Il programma è aperto a 15 partecipanti che rispettino i seguenti requisiti:

Età
18 - 40
Esperienze
Studenti e studentesse delle accademie d’arte, creativi e creative, persone appassionate al mondo della cultura
Lingua
Italiano

Costi

Non dovrai pagare nulla: il programma è interamente sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

icon
icon
Puoi iscriverti fino al

Candidati a

Laboratori di Creatività, Cultura e Arte

Compila il form per inviare la tua candidatura, ti sarà richiesto di raccontare brevemente chi sei e cosa ti spinge a partecipare.

Candidati a

Laboratori di Creatività, Cultura e Arte

Compila il form per inviare la tua candidatura, ti sarà richiesto di raccontare brevemente chi sei e cosa ti spinge a partecipare.

Grazie! I tuoi dati sono stati salvati correttamente.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Moduli del programma

Moduli del programma

research
Our commitment to understanding your goals sets the foundation for success
Image
design
Our design phase is where concepts come to life. We craft visual narratives that captivate, inspire, and resonate with your audience.
Image
icon
icon

Mentor

I Laboratori saranno condotti da mentor con esperienza nei settori culturali e creativi, che accompagneranno i partecipanti in percorsi pratici e guidati.

Gabriele Logiudice
Curatore e ricercatore, viaraffineria
Giulia Caruso
Direttrice viaraffineria
Francesca Pionati
Artista, ricercatrice e editrice

Perché partecipare?

Esplora nuovi strumenti per valorizzare la cultura. Sviluppi competenze pratiche, scopri nuovi linguaggi espressivi e ti connetti con una rete di appassionati e professionisti per costruire il tuo percorso creativo.

Laboratori su arti visive, storytelling e arti performative;
Tecniche per raccontare e promuovere la cultura;
Networking con creativi, esperti e professionisti del settore.

Un programma nazionale

Coalizioni Isola: Laboratori di Cultura, Creatività ed Arte è sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Un supporto che consente di ampliare le opportunità per le imprese culturali e creative, offrendo strumenti concreti per innovare e connettersi. Attività educative, artistiche e formative mirano a rafforzare il tessuto sociale e costruire nuove reti territoriali, nazionali ed europee a partire dalla provincia di Catania.

Isola Catania

Le sessioni in presenza si terranno a Isola, uno spazio creativo e dinamico nel cuore della città di Catania, che incarna la missione di rigenerazione e innovazione sociale. Isola non è solo un coworking, ma un punto di riferimento per imprenditori, creativi e changemaker.

Il valore

I community partner

No items found.
No items found.
No items found.
FAQ

Le risposte alle domande più frequenti

No items found.

Hai dubbi?

Parla con
Claudia
!
Contattaci

Organizzato da Isola Catania

Siamo un punto di riferimento per chi in Sicilia vede il futuro: uno spazio fisico dove lavorare e incontrarsi, ma anche una scuola e una coalizione che unisce imprese, terzo settore e istituzioni per sviluppare progettazione comune.